Un territorio non è solo uno spazio ma un luogo in cui cultura, benessere, gusto storia, emozioni si mescolano per dare vita ad uno straordinario paesaggio umano.

Sui sentieri dei parchi della Basilicata
Abitiamo la natura ricercando un rapporto diverso fra noi e i luoghi. Abitiamo la natura dei parchi. Suoni, parole e produzioni originali lungo un unico “sentiero” che unisce la Basilicata dal Parco della Murgia Materana fino al Parco Nazionale del Pollino passando dal Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane dal Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, fino al Parco del Vulture. Recuperiamo questo rapporto e diventiamo cittadini temporanei di queste comunità, nutrendo con la cultura e l’arte il dialogo fra noi e Abitiamo la nostra storia, le nostre memorie, il senso della nostra presenza in questa natura.
La musica e la poesia, la tradizione e la condivisione nel percorso unico ed emozionante dell'associazione Arpa Viggiannese e dell'Associazione Poesie Metropolitane in #Naturarteonline edition. https://t.co/3z7NpvxYY7
NaturArte Online Edition - Paolo Fresu Il suono improvviso, tra i paesi e la campagna. Accordarsi con il ritmo della natura e i paesaggi fatti di sguardi, emozioni, potenza del vissuto, per vivere in armonia e bellezza #naturartebasilicata
Show Comments
"Il suono improvviso tra i paesi e la campagna"
Il trombettista Paolo Fresu ospite di NaturArte online edition. Segui la diretta, stasera 18 febbraio ore 19.00, sui canali social di #NaturArte: fb, Instagram e Youtube. https://t.co/R3Tf2sQ3cN 5 Likes 5 Retweets
Il trombettista Paolo Fresu ospite di NaturArte online edition. Segui la diretta, stasera 18 febbraio ore 19.00, sui canali social di #NaturArte: fb, Instagram e Youtube. https://t.co/R3Tf2sQ3cN 5 Likes 5 Retweets
NaturArte Online Edition - Valentina Losurdo Il racconto della musica, in compagnia della conduttrice radiofonica Valentina Losurdo
Roberto Piumini ,per la produzione originale #Naturarte" La favola dei Parchi della Basilicata" interpreterà le emozioni degli alunni delle scuole primarie dei cinque Parchi per divenire un vero e proprio biglietto da visita della nostra Regione.
https://t.co/pDgr8uivE7
https://t.co/pDgr8uivE7
Scuola dell'Arpa Viggianese e della Musica e Associazione Poesie metropolitane Musica e poesia in scena sulla piazza della Naturarte Online edition Giovedì 4 Febbraio, con il racconto delle esperienze della "Scuola dell'Arpa Viggianese e della Musica" e dell'Associazione "Poesie metropolitane". Da Viggiano a Napoli, tra artigianato locale, recupero delle tradizioni Read More
NaturArte Online Edition con Maria Cristina Lavazza Nel suo lavoro è una convinta sostenitrice dell’idea che carta, pennarelli, lavagne e post-it siano spesso più efficaci di molta tecnologia. La troveremo immersa tra le comunità dei parchi del Vulture e di Gallipoli Cognato per applicare i principi della Read More
NaturArte Online Edition - Nils Berg Nils Berg è il protagonista di una delle produzioni originali di NaturArte 2021: NaturArte Dreaming. Considerato una delle voci più influenti del Jazz scandinavo, sin dal suo debutto nel 2004, ha pubblicato otto album come leader ed ha avuto numerose Read More
Naturarte Online Edition con Pasquale Pezzillo L'ecologia dell'abitare in note. Incontro con il musicista e fondato dei JoyCut
NaturArte Online Edition con Fedele Congedo Con Fedele racconteremo come disegnare architetture di partecipazione, promuovere la cittadinanza attiva come energia e senso dell'innovazione e raccontare i percorsi di collaborazione in maniera coinvolgente e "radicale".
NaturArte Online Edition - La Favola dei Parchi della Basilicata Incontro con lo scrittore e poeta Roberto Piumini
Al via NaturArte online edition, una serie di appuntamenti in cui una #comunità di artisti incontra la community di #NaturArte.
Il 3 dicembre il primo appuntamento da non perdere con Dario De Luca per parlare del valore sociale del teatro.... 2 Likes 2 Retweets
Il 3 dicembre il primo appuntamento da non perdere con Dario De Luca per parlare del valore sociale del teatro.... 2 Likes 2 Retweets
La forza del futuro sono le persone e il presente ci tempra e ci insegna a ridisegnarne le possibilità ecco il nuovo ciclo #accensionecivica a cura di Civitates, nel percorso #naturartebasilicata
La comunità di #Brienza, nel cuore del Parco Nazionale...
La comunità di #Brienza, nel cuore del Parco Nazionale...
Oggi è partito il percorso di co-progettazione e disegno del paesaggio umano del @parcovulture . Grazie ai sindaci, alle associazioni, ai docenti, alle famiglie che ci accompagneranno, con il metodo HumanLab, per trasformare i punti in direzioni. @Basilicata_Tur https://t.co/hZGQjvtqKc 2 Likes
NaturArte, cosa dicono di noi #stampa @LaGazzettaWeb @Basilicata_Tur @TtgExpo @ParcoAppLucano @ParcoGCDolomiti @ParcodelPollino @parcoappennino https://t.co/1Txiz1S45N 4 Likes 2 Retweets
Ass Ambiente Regione Basilicata @GianniRosa65 : “Cerchiamo di promuovere il nostro territorio con la partecipazione istituzionale ed anche con quella dei cittadini"
@ParcodelPollino @ParcoAppLucano @ParcoGCDolomiti @enteparcomurgia @parcovulture @Basilicata_Tur @regbasilicata https://t.co/gNdJwxU61m 1 Likes 1 Retweets
@ParcodelPollino @ParcoAppLucano @ParcoGCDolomiti @enteparcomurgia @parcovulture @Basilicata_Tur @regbasilicata https://t.co/gNdJwxU61m 1 Likes 1 Retweets
È iniziata al #TTG2020 di Rimini la Conferenza di presentazione del progetto #Naturarte: comunità natura e cultura come strumenti di accoglienza e sviluppo https://t.co/Ypmi0ebsLJ 7 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
NaturArte è condivisione, progettazione partecipata, musica, arte, immagini, artigianato, paesaggio umano.
TTG Rimini, i parchi lucani protagonisti.
@Basilicata_Tur @UniBasilicata @ParcoAppLucano @ParcodelPollino @ParcoGCDolomiti @parcoappennino @ParcoMurgia https://t.co/8Y9pvYdUS6 6 Likes 4 Retweets
TTG Rimini, i parchi lucani protagonisti.
@Basilicata_Tur @UniBasilicata @ParcoAppLucano @ParcodelPollino @ParcoGCDolomiti @parcoappennino @ParcoMurgia https://t.co/8Y9pvYdUS6 6 Likes 4 Retweets
Una regione che può vantare 5 parchi deve valorizzare il turismo esperienziale. Conferenza stampa
partecipazione TTG di Rimini @ParcoAppLucano @ParcoGCDolomiti @parcoappennino @ParcodelPollino @ParcoMurgia @UniBasilicata @Basilicata_Tur https://t.co/L0t7N982kN 1 Likes
partecipazione TTG di Rimini @ParcoAppLucano @ParcoGCDolomiti @parcoappennino @ParcodelPollino @ParcoMurgia @UniBasilicata @Basilicata_Tur https://t.co/L0t7N982kN 1 Likes
Il 17 dicembre, al Palazzo del Ghiaccio di Milano, si terrà @startup_italia Open Summit 2018. Noi abbiamo pensato di raccontare #TBoxChain. Se volete sostenere la nostra causa cliccate sul link e votate. #stopfakereviews https://t.co/LT46jhNmS3 https://t.co/eAuV3uD0Pi 10 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
La fiducia è la prima cosa anche per te? Stop false recensioni! Clicca il link, loggati con #Fb, scegli #digithon, seleziona la categoria #turismo e clicca su #Tbox. La rivoluzione delle recensioni online è iniziata! https://t.co/X6BBCLO6GL https://t.co/HwRDJYmyGc 2 Likes
Domani, Sabato 21 luglio #miracoloitaliano, sulle frequenze di @RaiRadio2 , alle 11:30, ospiterà il sindaco di Castelmezzano @NicolaValluzzi per raccontare il Volo dell'Angelo in @Basilicata_Tur https://t.co/f8cO30RPvC 19 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
Oggi alle 10, tutti collegati online con #Taranto!
@RinaldoMelucci @roccodefra @PaolaFiore accolgono una delegazione di #Pittsburgh @billpeduto
per firmare un accordo sulla #sostenibilità.
@Ffoodinstitute alle 10 farà un #DigitalMeetup da Taranto #FF4CC.
https://t.co/bpgCSbDQ1v https://t.co/x80wLxd72E 9 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
@RinaldoMelucci @roccodefra @PaolaFiore accolgono una delegazione di #Pittsburgh @billpeduto
per firmare un accordo sulla #sostenibilità.
@Ffoodinstitute alle 10 farà un #DigitalMeetup da Taranto #FF4CC.
https://t.co/bpgCSbDQ1v https://t.co/x80wLxd72E 9 Retweets
Vi aspettiamo numerosi! Tutto pronto qui a #Taranto! #FF4CC #ClimateAction #ClimateChange @ClimateReality @ClimateCEE @ClimateItalia https://t.co/rWJp1BxcYc 11 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
FIGM18 Welcomes San Francisco with a Question - What, in your opinion, is the main cause of hunger or food related problems in the USA? https://t.co/mDq6TaeUZZ @ClaudiaLarix @LiseWijk @saroversi @andcarapellese @LonnieHolders @foodtank @scuderiacoolab @WUR @circulareconomy @UNIDO 5 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
Da #Taranto, @PaolaFiore coordinatrice nazionale del @ClimateReality di @algore, insieme a @roccodefra per proiettare #Taranto a livello internazionale con l'accordo con #Pittsburgh.
Thanks Taranto and thanks @billpeduto for your commitment in shaping a brighter future! #FF4CC https://t.co/rT35Ktxeoo 10 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
Thanks Taranto and thanks @billpeduto for your commitment in shaping a brighter future! #FF4CC https://t.co/rT35Ktxeoo 10 Retweets
And here we are with our 3rd #digitalmeetup!
Q.1
In relation to Scalable Sustainability & Circular Systems, what is the most important thing, or the best idea you have heard this week, please give a short reason for each idea... 16 Retweets
NaturArte_Basilicata Retweeted
Q.1
In relation to Scalable Sustainability & Circular Systems, what is the most important thing, or the best idea you have heard this week, please give a short reason for each idea... 16 Retweets